Oggi la Chiesa ricorda i Santi Anna e Gioacchino, nonni materni di Gesù!
Nel protovangelo di Giacomo si parla di questi sposi, anziani e senza bambini, a cui il Signore concesse la benedizione di una figlia un po’ speciale: la Madonna!
In ebraico Gioacchino significa “Dio concede” o “Dio solleva” e Anna vuol dire “grazia”… direi che in questi nomi c’è un intero progetto di vita: quello che il Signore aveva su questa coppia, probabilmente denigrata perchè non era riuscita a concepire figli, e che invece Dio ricolmò di una benedizione immensa!
La storia di Anna e Gioacchino è certamente quella di coloro che non riescono ad avere bambini – non a caso sant’Anna è considerata la protettrice delle coppie sterili e delle donne incinte -, ma anche, più in generale, di ognuno di noi: ci insegna che dove non arriva l’essere umano lì interviene la grazia di Dio, che concede i suoi doni e i suoi benefici a chi si affida a Lui come un figlio fa con il genitore, certo del suo amore!
Queste foto le ho scattate qualche anno fa a Salerno, che il 26 luglio festeggia i santi Anna e Gioacchino con una splendida processione.
Che Maria preghi per noi, perchè impariamo dai suoi genitori ad affidarci a Dio e ad accogliere le tante grazie che desidera riversare su di noi, e che sant’Anna ascolti le preghiere di tutti coloro che desiderano avere un figlio!